La piadina, o piada romagnola, è una sfoglia cucinata con ingredienti semplici: farina di grano, strutto (ma attualmente viene spesso sostituito da olio d’oliva per una variante più leggera o vegetariana), sale, acqua, lievito (o bicarbonato). L’impasto della piadina viene poi cotto su piastre di metallo o pietra, ma la ...
Leggi »Cosa fare
Venezia in barca
Venezia, la città sull’acqua, è un luogo suggestivo, che richiama turisti da tutto il mondo ogni anno. Concedersi una vacanza di lusso visitandola in barca è sicuramente un’ottima idea. Noleggiare una barca è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, se l’obiettivo è quello di esplorare e conoscere da vicino tutte le ...
Leggi »Cicloturismo in Abruzzo: scoprire la costa in bicicletta.
L’Abruzzo è una regione che ha fatto del cicloturismo uno dei modi più adatti per scoprire le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche. Pedalare attraverso i suoi ambienti variegati, i suoi bellissimi paesaggi collinari e le sue coste meravigliose è un’esperienza indimenticabile. Andare in bicicletta in Abruzzo vuol dire optare per ...
Leggi »Cosa fare a Rimini in inverno
Rimini, la cittadina felliniana famosa in tutta Italia e non solo per i suoi divertimenti estivi può in realtà offrire tanto anche durante tutto l’anno. Costruita a misura d’uomo, è facilmente percorribile a piedi e perdersi per le vie del centro storico permette di respirare un sapore di acooglienza e ...
Leggi »Corno alle scale
Corno alle Scale è un massiccio situato a 1945 metri d’altezza ed è la vetta più alta dell’Appennino Bolognese. La città di ubicazione è Lizzano Belvedere ed è tra Modena e Pistoia. Cosa Vedere a Corno alle Scale In questa zona non bisogna assolutamente perdere una visita all’omonimo parco regionale, ...
Leggi »Vacanze in Romagna, stagione per stagione
La Romagna è una delle regioni italiane con la più spiccata vocazione turistica, la sua celeberrima Riviera è indiscutibilmente una delle maggiori capitali del turismo italiano e internazionale, non a caso viene scelta come meta delle vacanze estive per milioni di turisti provenienti da ogni angolo d’Europa. Ma la Romagna ...
Leggi »Fiabilandia Rimini
A pochi chilometri da Rimini sorge uno dei parchi italiani di divertimento più celebri e longevi di sempre: Fiabilandia. Nato a metà degli anni ’60 Fiabilandia è una realtà di riferimento per il divertimento delle famiglie italiane grazie all’offerta variegata di attrazioni e spettacoli. Alla combinazione unica fra valorizzazione della ...
Leggi »Prato Spilla: alla scoperta degli impianti sciistici
Prato Spilla è una delle principali località turistiche, nonché stazione sciistica, sita sull’appennino parmense, all’interno del meraviglioso Parco regionale dei Cento Laghi. Impianti sciistici e attività L’estensione e la varietà del panorama offerto da Prato Spilla, lo rendono un luogo ideale in cui trascorrere il proprio tempo libero in qualsiasi ...
Leggi »Riserva naturale Salse di Nirano
La riserva naturale Salse di Nirano si trova in Emilia Romagna, in particolare a Fiorano Modenese (MO), ad un’altezza che varia dai 150 ai 300 mt dal livello del mare (si estende sulle prime pendici dell’Appennino). L’intera riserva è percorribile a piedi attraverso 8 suggestivi piccoli sentieri, attraverso i quali ...
Leggi »Valle di Ligonchio: dove si trova e come arrivare
Nella provincia di Reggio Emilia è possibile ammirare tutta la bellezza del tipico paesaggio dell’Appennino. Ligonchio ne è un esempio, anche perché si tratta di uno dei posti più suggestivi che faceva parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Si trova a 1000 metri oltre il livello del mare che hanno ...
Leggi »