Home / Cosa fare / Venezia in barca
Venezia in barca

Venezia in barca

Venezia, la città sull’acqua, è un luogo suggestivo, che richiama turisti da tutto il mondo ogni anno. Concedersi una vacanza di lusso visitandola in barca è sicuramente un’ottima idea.

Noleggiare una barca è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, se l’obiettivo è quello di esplorare e conoscere da vicino tutte le bellezze che la città di Venezia e le sue isole hanno da offrire.

 

Perché noleggiare una barca per visitare Venezia

La possibilità di navigare con una barca per raggiungere le mete più affascinanti, è qualcosa da prendere seriamente in considerazione se si desidera visitare la città veneziana e la sua laguna.

Con i suoi tanti sublimi punti di interesse turistico, raggiungerla tra le acque per godersi tutto il fascino, la storia e la sua magia, regala una sensazione stupenda, di stupore e incanto.

Non a caso, già in tanti hanno fatto la scelta di visitarla con il noleggio di un’imbarcazione, rimanendone pienamente appagati.

Il noleggio barche a Venezia è disponibile sia per pochi giorni, per esempio per trascorrere un week end romantico e molto originale, e sia per una fantastica vacanza di una o più settimane.

 

Venezia in barca: cosa visitare

I viaggi in barca a Venezia rendono raggiungibile tutto ciò che merita di essere visto, contemplato e vissuto.

Quando si è turisti nel capoluogo veneto, non può mancare la visita a piazza San Marco e alla sua stupenda basilica, scoprendone la storia, ed i segreti che si nascondono dietro ai suoi mosaici dorati.

Anche il Palazzo Ducale, il Ponte di Rialto, il Gran Canale, le Gallerie dell’Accademia, i Giardini Napoleonici sono posti meravigliosi, e non a caso apprezzati dai visitatori di tutto il mondo.

Il Lido di Venezia rappresenta un’altra attrazione degna di nota, specialmente quando fa molto caldo e si desidera prendere il sole in spiaggia o immergersi in mare.

Leggi anche:

Vacanze a Riccione con Bambini: dove andare e cosa vedere

Le cascate del Golfarone

Inoltre, con una barca è anche possibile navigare le acque per recarsi ad esplorare le isole veneziane. Murano è nota per la sua tradizione nella lavorazione del vetro, Torcello per gli interessanti reperti archeologici, Burano per le sue tipiche case colorate. L’isola lagunare più vicina a Venezia è la Giudecca, la quale merita di essere vista anche per le molte architetture religiose e civili. Un’altra isola interessante è San Lazzaro degli Armeni, famosa per essere fortemente caratterizzata dalla cultura armena, con un importante patrimonio storico.

Venezia è tutta da vivere, c’è moltissimo ad attenderti: noleggia la tua barca e tieniti pronto nel goderti un’esperienza indimenticabile.

Cerca anche

L’Emilia Romagna, terra della raccolta differenziata

Come ogni anno, anche nel 2021 l’associazione Legambiente ha stilato l’elenco dei Comuni Ricicloni. Stiamo ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *