Home / Cosa fare / Mirabilandia, il regno del divertimento per tutte le età

Mirabilandia, il regno del divertimento per tutte le età

Una delle attrazioni più entusiasmante dell’Emilia Romagna è Mirabilandia, un parco divertimento alle porte di Ravenna che attira ogni anno migliaia di visitatori, sia italiani che europei.

Ideale per una giornata all’insegna del divertimento, o per una vacanza più lunga di svago e allegria, Mirabilandia è tanto amato perché accontenta davvero tutti, dagli amanti dell’adrenalina ai bimbi più piccoli.

La struttura del parco

Mirabilandia è enorme: si sviluppa, infatti, su quasi trecentomila metri quadrati, un’area dove sono racchiuse tantissime attrazioni di ogni genere.

Tra le più celebri ci sono i giochi adrenalinici, delle vere e proprie strutture da record: per esempio c’è Katun, l’inverted coaster numero uno in Europa, dove si sfreccia a 110 km orari con le gambe nel vuoto e di fa salto di cinquanta metri, oppure per Ispeed, la montagna russa che fa vivere l’emozione di guidare una monoposto di Formula 1, con un’accelerazione da zero a cento chilometri orari in 2,2 secondi.

Elettrizzante anche la variante sull’acqua, Divertical, il water coaster più alto del mondo: ispirato al mondo degli offshore, porta su fino a 60 metri di altezza.

Ma tranquilli, se i brividi non fanno per voi, Mirabilandia ha tante altre attrazioni adatte a tutti: come Gold Digger, la corsa a bordo dei carretti minerari nell’area dedicata al Far West, o El Dorado Falls, un salto nell’acqua da 27 metri a 70 chilometri orari, o ancora Blue River, una velocissima discesa acquatica a bordo di un canotto biposto.

E non manca anche l’area dedicata ai più piccoli: Bimbopoli è come un grande parco giochi, con giostre come il classico carosello, trenini e spazi dove saltare e giocare in sicurezza.

Il Mirabeach

Ma il divertimento, a Mirabilandia, non si limita alle attrazioni e ai molti spettacoli disponibili: dall’inizio di giugno, infatti, apre la zona chiamata Mirabeach, un’enorme parco acquatico dedicato solo ai giochi d’acqua dove scatenarsi tra piscine, scivoli, percorsi a bordo di gommoni colorati e tanta animazione e intrattenimento.

L’ingresso a Mirabeach si paga a parte, ma esistono molti pacchetti convenienti per acquistare, con un biglietto l’unico, l’accesso a entrambi i parchi.

I prezzi

L’ingresso a Mirabilandia costa, per un biglietto intero, 35,90 euro, che diventano 31,90 per i bambini fino a 140 cm di altezza ed è invece gratuito per bambini fino a 100 cm.

Per risparmiare sul costo, ma anche per evitare le lunghe file che spesso si creano alla cassa, è possibile anche acquistare il proprio biglietto online, al prezzo di 29,90 euro.

Se invece si vuole acquistare un biglietto cumulativo – che comprenda, quindi, anche l’accesso a Legends of Dead Town, ai Simulatori Motion Sphere di Ducati World e a Mirabeach – il prezzo è di 45,90 euro (39,90 online).

 

Cerca anche

L’Emilia Romagna, terra della raccolta differenziata

Come ogni anno, anche nel 2021 l’associazione Legambiente ha stilato l’elenco dei Comuni Ricicloni. Stiamo ...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *