L’Emilia Romagna è per tutti sinonimo di mare e spiagge interminabili ma non è soltanto questo. La regione è ricca di laghi e fiumi balneabili nei quali godere di giornate soleggiate primaverili ed estive. Che sia per splendidi pic nic o per praticare sport acquatici, i laghi dell’Emilia Romagna sono ...
Leggi »Iva Zanicchi, l’aquila di Ligonchio: perché si chiama così
Paese che vai, tesoro che trovi. Abbiamo già parlato della magnifica Valle di Ligonchio, situata nella provincia di Reggio Emilia, cuore dell’Emilia Romagna. Chi è l’aquila di Ligonchio Questa volta ritorneremo nel paesino emiliano per raccontare la storia della sua perla, l’aquila di Ligonchio, Iva Zanicchi. Iva Zanicchi non ha ...
Leggi »Castello di Santarcangelo di Romagna, una location da visitare
[hoc] Il Castello di Santarcangelo di Romagna, a pochi km da Rimini, si erge su di una piccola rupe che domina la piana sottostante nella quale scorre il fiume Uso. Situato nella cittadina di Santarcangelo, in provincia di Rimini, definisce il caratteristico skyline dell’antico borgo medievale; esso è stato ricostruito nel 1447 ...
Leggi »Smettere di fumare: con le sigarette elettroniche è più facile
Il vizio del fumo tradizionale è una vera e propria condanna: una volta presa quella cattiva abitudine sembra non esserci soluzione. Fino a qualche anno fa almeno. Per smettere serviva una forza di volontà smisurata ed anni di impegno costante. Le sigarette elettroniche hanno cambiato tutto ciò, come viene spiegato ...
Leggi »Lasagne zucca e salsiccia, un saporito piatto autunnale
Le lasagne al forno sono un piatto che ha origine nella tradizione emiliana, formato da strati di sfoglia di pasta all’uovo, Parmigiano grattugiato, besciamella e, nella ricetta originale, ragù di carne. Sono il piatto della domenica per eccellenza, e ne esistono moltissime varianti: coi funghi, con le zucchine e il ...
Leggi »Il rifugio Bargetana: dove si trova e come si arriva
Il rifugio Bargetana si trova nella Val d’Ozola, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. La struttura, luogo caratteristico e inimitabile, si trova nel comune di Ligonchio tra il monte Prado e il Monte Cusna, a pochi passi dal lago Bargetana. Rifugio Bargetana: com’è la struttura Il ...
Leggi »Cucinare l’erbazzone (o scarpazzone), il tipico piatto reggiano
L’erbazzone, piatto tipico di Reggio Emilia Oggi ci addentriamo nell’infinito e goloso mondo della cucina reggiana: parleremo infatti di come si prepara un erbazzone (o scarpazzone) secondo la tradizione culinaria reggiana. L’erbazzone è una torta salata ripiena di erbe di stagione, formaggi e pancetta. Esistono più versioni della ricetta, tutte ...
Leggi »CBD: quali sono i principali benefici
Il cannabidiolo (CBD in breve) è un cannabinoide naturale derivato dalla pianta di cannabis. È uno degli oltre cento cannabinoidi identificati nelle piante di canapa. Tuttavia, diversamente da quanto accade con la pianta di cannabis completa, il CBD non contiene THC; è quest’ultimo il responsabile della sensazione di stordimento che ...
Leggi »Passatelli in brodo, un piatto della tradizione
Un piatto tipico dell’Emilia Romagna Il brodo di carne, il Parmigiano Reggiano, la pasta fatta a mano: oggi parleremo di una ricetta tipica dell’Emilia Romagna, i passatelli in brodo. Se chiedessimo a una persona qualsiasi quale sia la Regione di nascita di questa ricetta, nessuno potrebbe sbagliare: i passatelli ...
Leggi »Perché visitare Gallipoli, i segreti della perla del Salento
La città di Gallipoli è una sorpresa continua, appena pensi di averla capita di colpo ne scopri una nuova veste, una piccola ma essenziale sfaccettatura che ti restituisce curiosità e fascino. Dalla movida e altre opportunità di divertimento per i ragazzi, alla ricchezza dei paesaggi, delle strutture architettoniche e della ...
Leggi »