Emilia Romagna, i borghi più belli

borghi emilia romagna

Anche in Emilia Romagna non è difficile trovare diversi meravigliosi borghi di origine medievale dove il tempo sembra essersi fermato fra tradizioni ben radicate e gastronomia da scoprire. Vediamone una selezione. Bisogna dire che la più alta densita di borghi si riscontra nell’Emilia che fu dei Ducati di Parma e ...

Leggi »

Prato Spilla: alla scoperta degli impianti sciistici

lago frasconi prato spilla

Prato Spilla è una delle principali località turistiche, nonché stazione sciistica, sita sull’appennino parmense, all’interno del meraviglioso Parco regionale dei Cento Laghi. Impianti sciistici e attività L’estensione e la varietà del panorama offerto da Prato Spilla, lo rendono un luogo ideale in cui trascorrere il proprio tempo libero in qualsiasi ...

Leggi »

Riserva naturale Salse di Nirano

riserva naturalesalse di nirano

La riserva naturale Salse di Nirano si trova in Emilia Romagna, in particolare a Fiorano Modenese (MO), ad un’altezza che varia dai 150 ai 300 mt dal livello del mare (si estende sulle prime pendici dell’Appennino). L’intera riserva è percorribile a piedi attraverso 8 suggestivi piccoli sentieri, attraverso i quali ...

Leggi »

Biblioteca Gambalunga a Rimini

biblioteca gambalunga di rimini

Se pensate che Rimini sia solo la tipica tappa solo per chi vuole fare una bellissima vacanza estiva, vi sbagliate di grosso! Rimini è infatti una città ricca di storia e cultura, dove anche gli amanti dei viaggi culturali potranno avere le loro soddisfazioni. La celebre Biblioteca Gambalunga è una ...

Leggi »

L’Arco di Augusto a Rimini

arco di augusto a rimini

Rimini è un vero e proprio concentrato di edifici storici importanti e luoghi dall’alto interesse artistico e storico. Uno di questi è il famoso Arco di Augusto, il più antico arco risalente all’epoca dell’Impero Romano su tutto il territorio italiano. L’Arco di Augusto era posto alla fine della Via Flaminia, ...

Leggi »

Cascate di Alfero: una vacanza nel cuore della montagna

cascata di alfero

La purezza dell’aria che scende dai monti Comero e Fumaiolo, la bellezza della natura incontaminata e lo splendore di un paesaggio davvero mozzafiato rendono Alfero una delle mete turistiche più ambite dai viaggiatori di tutt’Italia, grazie anche alle sue famosissime cascate, che rappresentano una vera e propria delizia per gli ...

Leggi »

Le cascate del Golfarone

Cascata del Golfarone

La stagione estiva è ideale per visitare l’Emilia Romagna: l’assolata Riviera Romagnola attende i turisti con i suoi svaghi per grandi e piccini, così come tanti sono i borghi ricchi di storia dove gustare una delle cucine più gustose d’Italia. Ma l’Emilia Romagna vanta anche luoghi solitari e intimi, nascosti ...

Leggi »

Valle di Ligonchio: dove si trova e come arrivare

ligonchio

Nella provincia di Reggio Emilia è possibile ammirare tutta la bellezza del tipico paesaggio dell’Appennino. Ligonchio ne è un esempio, anche perché si tratta di uno dei posti più suggestivi che faceva parte del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Si trova a 1000 metri oltre il livello del mare che hanno ...

Leggi »