L’Emilia-Romagna è una regione del nord Italia con una secolare tradizione culturale ed enogastronomica. Ma questa bellissima regione italiana è anche un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti delle spiagge e delle vacanze al mare. Sono numerosi, infatti, i turisti che ogni anno arrivano da tutto il mondo ...
Leggi »Cosa vedere a Carpi
Carpi è un comune nella provincia di Modena, in Emilia-Romagna, che conta più di 71.000 abitanti, il che lo rende il comune più popoloso dopo il capoluogo. Per arrivarvi occorre percorrere circa una ventina di chilometri, partendo da Modena e dirigendosi in direzione nord-ovest. Sebbene non sia molto conosciuto, il ...
Leggi »Bologna da mangiare, il tour gastronomico di Natale!
Non si può non pensare a Bologna senza immaginare un patto di lasagne, ma sotto Natale, questa città offre molto di più! Tra luminarie, mercatini e la fiera di santa Lucia, la Bologna delle Feste In questi giorni, Bologna, come ogni altra città d’Italia, s’illumina a festa e sprigiona tutta ...
Leggi »I piatti tradizionali di Rimini
Rimini è rinomata non solo per essere una delle località balneari più ambite dalla penisola o per la movida notturna che riempie i locali più chic della zona ma anche per i piatti prelibati e tradizionali. Chi non ha mai mangiato una piadina nella sua vita? Ebbene essa è frutto ...
Leggi »Milano Marittima: cosa fare a settembre
Settembre è un mese incerto, che consente ai turisti di godere degli ultimi giorni di sole e di mare quando si è fortunati, o li costringe a ricercare attività alternative se il meteo prevede brutto tempo. Una delle destinazioni più ambite e meta di turisti anche “settembrini” è Milano Marittima. ...
Leggi »La piadina romagnola IGP
La piadina, o piada romagnola, è una sfoglia cucinata con ingredienti semplici: farina di grano, strutto (ma attualmente viene spesso sostituito da olio d’oliva per una variante più leggera o vegetariana), sale, acqua, lievito (o bicarbonato). L’impasto della piadina viene poi cotto su piastre di metallo o pietra, ma la ...
Leggi »Venezia in barca
Venezia, la città sull’acqua, è un luogo suggestivo, che richiama turisti da tutto il mondo ogni anno. Concedersi una vacanza di lusso visitandola in barca è sicuramente un’ottima idea. Noleggiare una barca è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, se l’obiettivo è quello di esplorare e conoscere da vicino tutte le ...
Leggi »Abruzzo benessere: rilassarsi tra terme e SPA
Non solo mare, montagna e colline; l’Abruzzo si presenta sempre più come una regione tutta da scoprire, estremamente bella e perfetta per trascorrere del tempo di qualità volto al relax. Tra SPA, sorgenti e stabilimenti termali, le particolari acque dell’Abruzzo, note già nell’antichità, sono perfette per combattere stress e numerose ...
Leggi »Cicloturismo in Abruzzo: scoprire la costa in bicicletta.
L’Abruzzo è una regione che ha fatto del cicloturismo uno dei modi più adatti per scoprire le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche. Pedalare attraverso i suoi ambienti variegati, i suoi bellissimi paesaggi collinari e le sue coste meravigliose è un’esperienza indimenticabile. Andare in bicicletta in Abruzzo vuol dire optare per ...
Leggi »Parco Federico Fellini a Rimini
Questo breve articolo è dedicato a tutti gli appassionati di parchi e di lunghe passeggiate in mezzo alla natura. In queste poche righe vi parlerò infatti di un parco molto particolare, uno tra i più belli e grandi di tutta Italia: il Parco Federico Fellini, dedicato al famoso regista riminese. ...
Leggi »