Il cannabidiolo (CBD in breve) è un cannabinoide naturale derivato dalla pianta di cannabis. È uno degli oltre cento cannabinoidi identificati nelle piante di canapa. Tuttavia, diversamente da quanto accade con la pianta di cannabis completa, il CBD non contiene THC; è quest’ultimo il responsabile della sensazione di stordimento che ...
Leggi »Passatelli in brodo, un piatto della tradizione
Un piatto tipico dell’Emilia Romagna Il brodo di carne, il Parmigiano Reggiano, la pasta fatta a mano: oggi parleremo di una ricetta tipica dell’Emilia Romagna, i passatelli in brodo. Se chiedessimo a una persona qualsiasi quale sia la Regione di nascita di questa ricetta, nessuno potrebbe sbagliare: i passatelli ...
Leggi »Perché visitare Gallipoli, i segreti della perla del Salento
La città di Gallipoli è una sorpresa continua, appena pensi di averla capita di colpo ne scopri una nuova veste, una piccola ma essenziale sfaccettatura che ti restituisce curiosità e fascino. Dalla movida e altre opportunità di divertimento per i ragazzi, alla ricchezza dei paesaggi, delle strutture architettoniche e della ...
Leggi »L’Emilia Romagna, terra della raccolta differenziata
Come ogni anno, anche nel 2021 l’associazione Legambiente ha stilato l’elenco dei Comuni Ricicloni. Stiamo parlando infatti della particolare e beneaugurante graduatoria che riguarda i comuni d’Italia che si comportano meglio in tema di differenziata e di riciclo. I risultati in Emilia Romagna In particolar modo diamo uno sguardo ai ...
Leggi »Parma ospiterà il torneo di tennis ATP 250
Dopo anni di buio e di torpore l’Italia ha avuto un sussulto nel campo dell’organizzazione di manifestazioni sportive. E in tal senso l’Emilia Romagna risulta il fiore all’occhiello di una macchina organizzativa che sta tornando ai fasti di un tempo. Sembra essere tornati a qualche decennio fa quando eravamo capolista ...
Leggi »I dati delle prenotazioni per l’estate 2021 in Emilia Romagna
Ottime notizie per il turismo dell’Emilia Romagna: per la stagione estiva 2021 si riscontra un boom di prenotazioni, a tal punto da far ipotizzare la possibilità di un tutto esaurito. Un auspicio molto importante se si pensa alla natura attuale delle restrizioni, le quali però non hanno fatto desistere i ...
Leggi »Il mito della piadina: da cibo per poveri a piatto tipico
La piadina romagnola è un alimento composto da una sottile focaccia di farina di grano che usualmente viene cotta su un disco di terracotta chiamato “teglia” o “testo” ed è il piatto tipico per eccellenza dei romagnoli. Inizialmente un piatto per meno abbienti, quella della piadina è una storia che ...
Leggi »Eurospin viaggi, cos’è e come funziona nel dettaglio?
Viaggiare con Eurospin Viaggi, come funziona e quali sono i vantaggi a disposizione Se siete abituati a fare i vostri acquisti presso l’enorme discount Eurospin, che può vantare molte sedi in tutto il mondo, sicuramente avrete già visto cartelloni e brouchur riguardanti il nuovo servizio offerto, Eurospin Viaggi, facilmente ...
Leggi »5 motivi per visitare l’Emilia Romagna
Città d’arte e piccoli borghi, mare e collina, natura e gastronomia: l’Emilia Romagna è una delle regioni più belle d’Italia, terra di tesori artistici e architettonici, e patria di alcuni dei prodotti alimentari italiani più apprezzati al mondo. Andiamo a scoprire insieme i 5 motivi per cui vale la pena ...
Leggi »Mirabilandia, il regno del divertimento per tutte le età
Una delle attrazioni più entusiasmante dell’Emilia Romagna è Mirabilandia, un parco divertimento alle porte di Ravenna che attira ogni anno migliaia di visitatori, sia italiani che europei. Ideale per una giornata all’insegna del divertimento, o per una vacanza più lunga di svago e allegria, Mirabilandia è tanto amato perché accontenta ...
Leggi »